Miti da sfatare sulla sigaretta elettronica



Ci sono diversi miti sulla sigaretta elettronica che sono stati diffusi nel corso degli anni. Ecco alcuni dei più comuni che è importante sfatare:
 

  1. Le sigarette elettroniche sono altrettanto dannose delle sigarette tradizionali

    La ricerca finora suggerisce che le sigarette elettroniche sono molto meno dannose delle sigarette tradizionali. Una revisione sistematica di 185 studi pubblicati sulla rivista Annals of Internal Medicine ha concluso che le sigarette elettroniche sono meno nocive delle sigarette tradizionali e possono aiutare i fumatori a smettere di fumare. Tuttavia, è importante notare che le sigarette elettroniche non sono completamente sicure e possono comunque causare danni alla salute, soprattutto se utilizzate in modo scorretto o se contengono sostanze chimiche dannose.

  2. Le sigarette elettroniche causano malattie polmonari

    Ci sono state preoccupazioni sulla possibile relazione tra l'uso di sigarette elettroniche e malattie polmonari, come la bronchiolite obliterante (BO). Tuttavia, la maggior parte dei casi di BO sono stati associati all'uso di prodotti di bassa qualità o contenenti sostanze non autorizzate, come la vitamina E acetato, che sono state utilizzate nei prodotti di THC illegali. Non è stato dimostrato che l'uso corretto delle sigarette elettroniche causi malattie polmonari.

  3. Le sigarette elettroniche sono una porta d'ingresso per il tabagismo

    Ci sono state preoccupazioni che le sigarette elettroniche potrebbero incoraggiare i giovani a iniziare a fumare sigarette tradizionali. Tuttavia, la maggior parte delle ricerche suggerisce che le sigarette elettroniche sono più utilizzate come sostituto per le sigarette tradizionali da parte dei fumatori già esistenti. Un rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità ha concluso che non c'è evidenza che le sigarette elettroniche abbiano aumentato il tasso di fumo tra i giovani.

  4. Le sigarette elettroniche causano esplosioni

    Ci sono state alcune segnalazioni di sigarette elettroniche che esplodono o causano ferite. Tuttavia, questi sono casi estremamente rari e sono spesso il risultato di un uso scorretto o di prodotti di bassa qualità. Ad esempio, gli incidenti possono verificarsi se la batteria della sigaretta elettronica viene caricata in modo errato o se il dispositivo viene utilizzato in modo scorretto.

  5. Le sigarette elettroniche emettono sostanze tossiche nell'aria

    Anche se le sigarette elettroniche emettono vapori che contengono alcune sostanze potenzialmente dannose, gli esperti concordano sul fatto che i livelli di queste sostanze sono molto più bassi rispetto alle sigarette tradizionali e generalmente non rappresentano un rischio per la salute degli altri. Uno studio del 2018 ha rilevato che i livelli di sostanze chimiche tossiche nei vapori delle sigarette elettroniche sono generalmente molto più bassi rispetto al fumo delle sigarette tradizionali